Zuccherini montanari

 

TORNA AL MENU'
 

Ingredienti:

 

44g di farina 00 o 0
1/4 tsp di lievito
11g di zucchero
1 tuorlo o 17ml circa di latte
9ml di olio di riso
1/4 tsp di estratto di anice
1 tsp di semi di anice

Glassatura

11g/20g di zucchero (vedi sotto)
1 o 2 TBSP di acqua
1/4 tsp di estratto anice

Difficoltà: facile

       Tempo:
25/30 minuti a 160° per la prima cottura
10 minti per la glassatura

Utensili e attrezzi:

Teglia
Padella

Si fanno i frollini e si cuociono per 25-30 minuti, non devono scurire troppo, si fanno a forma di tarallo con il buco in mezzo in modo da poterli infilare in una corda come una collana

una volta intiepiditi si fa sciogliere lo zucchero per circa 5 minuti a fuoco medio, si mettono i frollini e si mescola con il fuoco acceso finché non si glassano e lo zucchero è solidificato, lasciarli poi intiepidire in un piatto o su un foglio di carta forno

Ecco il risultato: si conservano alcuni giorni. Gusto non troppo dolce ma gradevole.

TEST RADDOPPIO GLASSATURA

Ho provato a raddoppiare lo zucchero da 11g ho messo 20g e giustamente i frollini si glassano molto di più e il gusto è più dolce, forse proverei una via di mezzo sui 15g, perché comunque la prima versione è buona, poco dolce ma gradevole

TEST TUORLO O LATTE

Sembra siano molto simili, leggermente migliori quelli con il tuorlo, ma vanno benissimo anche fatti con il latte


TORNA AL MENU'